Che paura!!! Tempo fa una mia conoscente mi ha fatto ‘una capa tanta’ sui pidocchi. Tutti in casa sua erano stati infestati e per 2 giorni la sua casa era diventata un lazzeretto di appestati con trattamenti in testa, lavatrici a pieno carico e aspirapolveri che praticamente lavoravano da sole h24. Insomma una tragedia.
….mi sembrava l’avesse un po’ ingigantita… Ma come spesso capita, ride bene chi ride ultimo!
E così sotto Natale io e Miki iniziamo a grattarci il capo un po’ troppo spesso, poi fitto fitto…poi aaaagggghhh! Insomma dopo confessione da parte dell’untore non mi è restato da fare caltro he seguire i consigli della pazza di prima e di farmacisti, amiche e affini.
E così siamo partiti con Miki per il magico viaggio del TRATTAMENTO:
AFTIR GEL – dice di applicare il gel per 10 min (io l’ho tenuto un’ora, dopo emanavo un alone vilaceo intorno alla testa). Dopo, i vostri capelli odorano di un misto tra fieno e sterco.
PETTININO – poi ti spidocchi come da indicazioni del mondo animale scimmiesco. Idealmente il pettinino con i denti fittissimi serve a eliminare i pidocchi. Se non lo avete, fate lo spulciamento a mano ed è disgustoso… Li avete mai visti i pidocchi? Sono orride bestioline grigiastre e minuscole che si attaccano al cuoio capelluto e ti succhiano il sangue. Miki ne aveva 7. Togliete anche le uova se potete! Se se ne schiude anche solo una… via che si ricomincia!!!
AFTIR SHAMPOO – ti fai 2 shampoo e il secondo lo tieni in posa 5 minuti. Poi risciacqui abbondantemente e via.
Dopo una SETTIMANA rifai tutta la trafila. SOB!
I CONSIGLI DEGLI AMICI
La saggia vicina di casa consiglia anche di terminare il lavaggio con un rimedio naturale: una bella applicazione di ACETO sulla cute senza risciacquo. Puzza a parte, questo dovrebbe far evitare alle uova di attaccarsi. Qualcuno mi ha parlato del profumo alla lavanda spruzzato sulla testa per evitare di riprenderli. In farmacia sono anche disponibili vari tipi di spray che, appunto, li tengono lontani.