Mamma in carriera o…in corriera?


Chi più ne ha, più ne metta. Qui ne abbiamo per tutti i gusti. Mamme sprint, mamme wonder, mamme kalì… e poi ci sono le meravigliose mamme in carriera, donne che scelgono di non rinunciare ai propri sogni di gloria e che riescono a organizzarsi e a gestire tutto, figli, marito, casa e capo ossessivo!

Un mio amico l’anno scorso mi ha regalato il libro “Mamma manager”…l’ho iniziato a leggere un giorno che sono rimasta bloccata dalle neve in macchina, mentre aspettavo qualcuno che mi venisse a salvare …è ancora lì, con l’orecchietta alla pagina 12 che mi aspetta nella tasca del sedile davanti dell’auto…ehm… Ma come si fa a fare la mamma in carriera quando non si ha neppure il tempo di finire di leggere un libro??

Io non so le altre donne ma quando è nato Miki il mio mondo interiore si è rivoluzionato in modo così dirompente da aver cambiato radicalmente la mia scala di valori, le mie priorità, i miei obiettivi. Lui, la famiglia e poi il resto. Ma il dubbio a volte mi tormenta… e dopo? Quando lui sarà grande e mi ci manderà? Allora, solo allora mi pentirò di avere fatto la scelta di essere solo… una mamma in corriera???

4 commenti

Archiviato in donne, donne e carriera, vita quotidiana

4 risposte a “Mamma in carriera o…in corriera?

  1. Dani

    Il dilemma è sempre quello: adesso mollo tutto, ma dopo che farò?
    Riprendere a lavorare poi è dura, se sei uscita dall’ambiente. Chi può scegliere, farebbe bene comunque a tenere sempre un piede nel mondo del lavoro, anche se decide di stare a casa il più possibile nei primi anni di vita del bambino.
    Penso invece a chi è costretto a lavorare da subito, magari come dipendente, dovendo timbrare il cartellino…Ogni volta che hai una necessità devi chiedere un permesso, non puoi seguire tuo figlio in quel modo…Deve essere brutto. I primi mesi, ma anche i primi anni, sono fondamentali per la formazione: quel che il bambino diventerà da adulto dipende per lo più dai primi cruciali anni di vita. E allora come si fa ad affidarlo ad estranei? Credo sia ingiusto doverlo fare. Ma c’è chi ne ha la necessità.
    Comunque, anche per chi può scegliere, credo sia fondamentale stare col bambino il più possibile, ma allo stesso tempo non annullarsi completamente come donna e non disintegrare la coppia…La propria vita non va sacrificata, anche perchè altrimenti il rischio grosso è quello di riversare sul povero bambino tutte le frustrazioni, i rimpianti, lo stress di non avere più nulla di proprio…E quindi scatta quell’attaccamento morboso che rovina molti figli ed è totalmente ingiusto. Va tutto più o meno bene finchè il bambino è piccolo, ma crescendo ha bisogno di trovare la propria strada, la propria autonomia, ma come fa se la madre ha vissuto fino a quel momento solo per lui e non ha altro da fare nella vita? Il figlio sentirà sensi di colpa per voler prendere il volo, si sentirà soffocare da troppe attenzioni…
    Insomma per me l’egoismo non è mantenere una propria vita indipendente dal bambino, ma è riversare sul figlio le proprie aspettative e i propri desideri, perchè non si è stati capaci di coltivare anche i propri interessi.
    Prima di essere mamma, moglie o altro ruolo, sono una persona. Mai dimenticarlo!

  2. trippiadvisor

    Con tommy sono rientrata dopo una settimana al lavoro (portandomi il fagioletto con me nell’ovetto), con Jojo … vediamo.. partorito di martedì mattina, dimessa giovedì, a lavoro venerdì mattina con jojo nell’ovetto (sempre il solito per altro ahahaha)…….cmq più che mamma in carriera mi sento mamma carretta :)

    • Dani

      come hai fatto?! Tu si che sei wonder woman…

    • Elisabetta

      Io a parte l’ironia dell’articolo mi considero molto fortunata. Ho trovato un nuovo lavoro che mi permette di lavorare 6 ore e quindi di dedicarmi molto a Miki. Ho un po’ accantonato il mio animo da Stakanov ma credo che mantenendo comunque una vita lavorativa magari più avanti mi si prospetterà qualche occasione da “non perdere”. Non perdere il contatto con il lavoro per quanto a volte duro credo anch’io sia importante per mantenere una propria identità. Eva tu sei ultra Stakanov!!! ;-))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...