So già che molte donne/uomini/mamme ed ovviamente la Tata Lucia leggendo queste mie parole scrolleranno la testa dicendo ” via o come si fa” piuttosto che ” ASSOLUTAMENTE NO!!! IL LETTONE NO” ecco a loro dico …. ABBIATE PIETA’, SCUSATE… ma che non ero una mamma e una donna perfetta lo dovreste aver già capito…
Non che non ci si sia impegnati, io e mio marito abbiamo messo tutta la nostra buona volontà, con tommy abbiamo provato a mettere in pratica tutti i consigli, ma poi vuoi il braccio rotto a 6 mesi e quindi il terrore che gli si fermasse la circolazione nel braccio ( come se poi io e mio marito si fosse stati svegli a fissare la mano) poi quando è volato sul tavolo con volo carpiato all’indietro, quindi taglio nella testa, quindi terrore che potesse avere chessò commozione o qualsiasi altra cosa ( in quei momenti essere una fan del Dr. House nuoce alla salute perchè ti viene in mente di tutto) insomma tentando a fasi alterne di ripristinare i giusti ritmi, tommy nel lettino in camera sua e noi nel lettone in camera nostra siamo arrivati a 3/4 anni….
Devo dire che per un po’ siamo andati alla grande, tommy con il letto nuovo da grande era contento, la sera c’era il rito della favola, piuttosto che le avventure dei gormiti ( no comment sulla bruttezza di quest’ultimi ) e anche quando è nato jojo abbiamo continuato a mantenere un certo controllo, si si .
Complice anche il fatto che noi genitori con il secondo siamo più easy in tutto e poi non vogliamo lasciare i primi da soli in camera quindi jojo in un batter d’occhio era nella camerina con suo fratello, e tra l’altro a jojo non interessava il lettono, anzi gli dava fastidio stare tutti attaccati…
Poi però come sempre accade, ecco l’inversione di rotta, jojo che comincia a svegliarsi continuamente, la stanchezza che ti attanaglia ( forse perchè non sono mai andata in maternità nè prima e nemmeno dopo… ) a lavoro talvolta mi incantavo fissando la tastiera, con un cliente al telefono che parlava parlava parlava… e ti ritrovi priva di forza e così una sera dopo la settima volta che ti alzi lo porti accanto a te nel lettone e da lì il cataclisma…
Jojo che magicamente apprezza ora il lettone, e tommy che ovviamente sviluppa la gelosia arretrata, IL LETTONE E’ PRIMA SUO EH…. la sera partono liti funeste, tommy che ci accusa che noi stiamo in tre di la e lui di la da solo, io che gli spiego che non è così, jojo nel frattempo si addormenta nel suo lettino ( per le prime ore ) mio marito sogghigna del dibattito fra me e tommy, tanto lui alle 05 si alzerà e andrà nel letto di tommy perchè diventa impossibile stare in 4 in un letto!!! ( almeno che non si sia dei puffi!!! )
Ed ecco che tommy poi comincia a piangere e se ne esce fuori con una frase fantastica che mi spiazza, mentre continuo a ripetergli che lui c’è stato 4 anni nel lettone, che jojo lo porto di là dopo la ventesima volta che mi sono alzata e che così facendo evito anche a lui di svegliarsi, e che a 6 anni non può continuare ad essere fissato con il lettone… e lui mi dice ” VAI TE NEL LETTINO… IO HO QUESTO DIFETTO MAMMA… IL DIFETTO DEL LETTONE”
amen! per i rischi che potete correre voi genitori vi segnalo questo simpatico sito….
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
ah cara…come non capirti! il lettone è l’ultima spiaggia. Conosco super mamme che non hanno mai portato i bimbi nel lettone, altre che hanno bandito il marito dalla camera e dormono con i due figli tutte le notti da 4 anni. Usarlo come via di fuga per me è un diritto sacrosanto… sai cosa ho fatto io? nel 2007 quando abbiamo rifatto la nostra camera causa trasloco…ho preso un letto 2×2 mt, praticamente una piazza d’armi!!! …chiamami ‘la veggente’…!! ;-)