Quando le mie due cugine mi hanno cominciato a parlare di questo “fenomeno” Twlight ricordo che le guardavo con aria dubbiosa. Loro macinavano i libri della Meyer, mi raccontavano di questo splendido Vampiro e di questo tenebroso Lupo, io mi dicevo ” naaaa non mi convince ” e il divario si ampliava, io sempre più matusa e loro sempre più pischelle. Il problema è che loro sono in una età che rientra proprio nella fascia “pischella” ma io non avevo voglia di rientrare nella fascia matusa, anche se loro, splendide creature non perdono occasione per farmi presente che io ho quasi 20 anni più di loro ( SADICHE!!!)
Vabbè non di vaghiamo, torniamo al vampiro e al lupo. Mi sono fidata, mi son detta leggere non costa nulla, provo a leggere il primo e vediamo… era il mese di Aprile del 2009, più o meno il 22 o 23, c’era il ponte per S.Bettina e per il 25 Aprile….
Volete sapere come è andata? Il primo maggio avevo già finito di leggere tutti e 4 i libri, ebbene sì ero diventata anche io un’adepta, una twilighters!
La cosa divertente è che a mia volta ho “trascinato” anche altre mie amiche in questo turbine vampiresco. A quel punto son nate le due fazioni, un po’ come in politica. Le amanti del vampiro e le tifose invece del Lupo.
L’eterno dilemma, da chi è più attratta una donna? Bellezza folgorante, protettivo, rispettoso, facoltoso, innamorato perso, che mette la propria amata al centro della sua esistenza, un uomo d’altri tempi come si suol dire (per forza il vampiro ha quasi 200 anni!) oppure l’altro, bello anche lui, una bellezza più rude, focoso, istintivo, audace, simpatico… e anche lui innamorato (in effetti Bella ha un gran …una grande fortuna )….
mah che vi devo dire, scegliete pure voi fra il bianco vampiro, o il caldo lupo… io prendo quello che scartate!!!!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.